Comune di Apollosa aderisce al distretto turistico Viaticus

Catalano: "Io unica assessore al ramo che ha partecipato"

Apollosa.  

L'assessore comunale alla Promozione e alla valorizzazione del territorio, Enzapaola Catalano, ha partecipato oggi alla Conferenza dei servizi convocata presso l'assessorato del Turismo della Regione Campania per discutere della delimitazione territoriale del distretto turistico 'Viaticus'.

Nei giorni scorsi la Giunta di Apollosa, guidata dal sindaco Marino Corda, aveva deliberato di aderire al progetto "dell'Associazione Distretto Turistico Viaticus,  individuando come territorio rientrante nel distretto turistico tutto il territorio comunale. I distretti costituiscono 'zone a burocrazia zero' che semplificano la progettualita' per gli imprenditori della filiera turistica che operano nei territori che rientrano nell'area delimitata. L'amministrazione Corda intende perseguire un'azione a sostegno della filiera turistica del territorio per il recupero della competitività  del settore economico, sociale e produttivo dell'intero comprensorio. La finalità - spiega l'assessore Catalano - è rilanciare e riqualificare l'offerta turistica consentendo alle imprese di beneficiare delle disposizioni agevolative  in materia amministrativa e finanziaria.La costituzione del distretto è il punto di partenza per un rilancio serio del settore turistico nei piccoli comuni delle aree interne in cui le piccole imprese, per lo più familiari, necessitano che la politica crei condizioni favorevoli per evitare lo spopolamento. La conferenza dei servizi - tuona Catalano - ha registrato l'assenza della parte politica. L'unico Assessore al ramo della Provincia di Benevento, presente era la sottoscritta, altri, come ad esempio il Comune di Benevento, ritenevano più utile occupare le  pagine dei quotidiani per annunciare l'adesione al progetto anziché partecipare alla costituzione del distretto".