Manifesti funebri contro il vescovo: identificato l'autore

Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza del Comune di Nocera Superiore

manifesti funebri contro il vescovo identificato l autore
Nocera Superiore.  

Le telecamere di videosorveglianza urbana del comune di Nocera Superiore hanno identificato il probabile autore dei manifesti funebri all'indirizzo del vescovo dell’arcidiocesi di Nocera-Sarno-Pagani, Monsignor Giuseppe Giudice. I necrologi diretti a monsignor Giudice erano apparsi domenica mattina per le strade delle città che rientrano nell’ambito della diocesi, dopo la decisione del Pastore della Chiesa dell'Agro di vietare le processioni religiose. 

L’uomo, sulla cinquantina, è stato ripreso dall’impianto visivo di sicurezza urbana dopo essere sceso dalla sua vettura, una Fiat Panda, in procinto di affiggere una copia del manifesto. Rischia ora le accuse di vilipendio e minaccia. Gli "occhi elettronici" hanno catturato l'affissione avvenuta tra via Alveo Croce e via Nazionale, al confine tra Nocera Superiore e Nocera Inferiore. Sono in corso ulteriori accertamenti per ricostruire in maniera chiara la vicenda.

"Ha tragicamente con un decreto inutile ucciso e oltraggiato le nostre feste patronali. Ne danno la triste notizia le bande musicali, i fuochisti, gli ambulanti, i giostrai, le ditte delle luminarie e molti commercianti che ancora piangono un periodo buio per la crisi legata al Covid e ora continuano a lavorare per una scelta disonesta e ingiusta. Un grave lutto ha colpito il nostro Agro, ma uniti vinceremo contro il Vescovo", c'era scritto nel necrologio.

Un atto indimidatorio che aveva ricevuto l'unanime condanna da parte di tutti i sindaci del territorio e della cittadinanza. 

«Siamo felici di aver dato una mano alle indagini delle forze dell’ordine attraverso le immagini delle nostre telecamere – dichiara il sindaco di Nocera Superiore Giovanni Maria Cuofano – non sappiamo se l’attacchino sia anche l’autore del barbaro manifesto, ma su quest’aspetto saranno i Carabinieri a fare luce con le indagini. Mi preme sottolineare, invece, l’utilità per fini investigativi delle telecamere di sicurezza che abbiamo sul territorio. Sul tema della sicurezza urbana abbiamo investito molto in questi anni e stiamo continuando a farlo per potenziare ulteriormente il controllo sul territorio. Ricordo a me stesso – conclude – la recente consegna all’Arma dei Carabinieri della nuova Stazione di Nocera Superiore, realizzata dall’Amministrazione rigenerando un bene pubblico (l’ex mattatoio comunale)».

I fotogrammi del video sono stati acquisiti e consegnati ai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore che stanno indagando sull’accaduto.