Dal Covid al vaiolo delle scimmie, Limone (IZSM): "Preoccuparsi senza allarme"

II direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, commenta i dati

dal covid al vaiolo delle scimmie limone izsm preoccuparsi senza allarme

Gli attuali dati indicano un trend fortemente in crescita, rispetto ai casi notificati negli anni precedenti e che si attestavano nell'ordine di qualche decina di casi.

''Dobbiamo preoccuparci, senza sollevare allarmismi''.

A dirlo e' Antonio Limone, direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, commentando l'aumento dei casi di vaiolo delle scimmie che l'OMS ha dichiarato emergenza sanitaria di interesse internazionale.

Gli attuali dati indicano un trend fortemente in crescita, rispetto ai casi notificati negli anni precedenti e che si attestavano nell'ordine di qualche decina di casi.

''Nell'ultimo bollettino dell'ECDC, i casi segnalati nel corrente anno in trentasei Paesi europei sono stati 10.600. Nella lista dei Paesi maggiormente colpiti, l'Italia si posiziona in settima posizione con 407 casi, mentre nelle primissime posizioni si colloca Spagna, Regno Unito e Germania con 2.835, 2.115 e 2.033, rispettivamente. Questa malattia si combatte con l'arma della prevenzione insieme all'autodenuncia da parte di chi manifesta i segni tipici della malattia, quali vescicole, pustole, febbre, linfoadenomegalia, dolori muscolari e quant'altro''. Il Monkeypox (vaiolo delle scimmie) riconosce due clade, o ceppi, virali, ovvero il clade occidentale, ''meno aggressivo, che determina la morte in meno dell'1% dei soggetti infetti'' e il clade dell'Africa centrale ''piu' aggressivo, che determina la morte dell'11% dei colpiti''.

Limone spiega: ''Oggi in Europa circola il clade occidentale, meno patogeno e difatti non sono state registrate vittime tra la totalita' di persone affette da vaiolo delle scimmie. Dobbiamo quindi utilizzare per il controllo della malattia le strategie piu' efficaci della prevenzione quali, il rintraccio tempestivo dei contatti dei pazienti infetti, la diagnosi rapida del cittadino con lesioni sospette, l'autodenuncia e la vaccinazione delle categorie a rischio tra cui operatori sanitari, persone non vaccinate durante la campagna anti vaiolo, e persone con diverso orientamento sessuale''.