E' stato senza dubbio l'evento più entusiasmante e aggregativo di questa estate e forse del 2025 ad Ariano Irpino.
Notte magiche ha spaccato, regalando emozioni ogni sera fino alla finalissima avvincente tra Candela e Panificio Abbatangelo. Un colpo d'occhio senza precedenti sul sintetico del Silvio Renzulli, a partire dalle coreografie iniziali della scuola di danza di Roberta Musto. Tutto è stato curato alla perfezione, una tribuna da brivido. Un pienone che riporta alla mente gli anni d'oro del calcio arianese e la legge del Silvio Renzulli.
Un torneo che si è aperto con una bella pagina da amarcord. L'abbraccio in campo delle vecchie glorie, con la presenza degli eroi degli anni 2000. Da Santaniello a Castellano, Amato, Falcone, Violante, Tranfa, Gaita, Zerillo, Grasso, Sicuriello, Guardabascio, Cavalletti, Macchione, Musto, insieme a mister Amerigo Ferrara e al presidente Nino Grasso.
E' stato un susseguirsi di emozioni ogni sera. Un tuffo nel passato, un pò come rivivere gli anni del memorial Antonio D'Amato sulle mattonelle rosse del mitico campetto Pallottini. Il pienone di questa sera è il giusto e meritato premio agli organizzatori di questo straordinario evento. Un grazie viene rivolto a questo straordinario gruppo: Armando, Giuseppe, Nico, Oto, Antonio, Paolo e Lorenzo. Sono stati fantastici.
E' la bella faccia dei giovani di una città che sa distinguersi, dallo sport agli eventi musicali, uno fra tutti, l'atmosfera unica e inimitabile del Sunny Sunday.
E domenica 6 luglio l'appuntamento molto atteso dell'After Sunny in Villa a partire dalle 21.00. In consolle Sssmitch e Mirco Borriello!