Paul McCartney sbarca in Costiera: vacanze da leggenda tra Amalfi e Capri

La star dei Beatles ha scelto le acque della Campania per le sue vacanze in relax

paul mccartney sbarca in costiera vacanze da leggenda tra amalfi e capri

A soli due giorni dal suo 83esimo compleanno, Paul McCartney ha scelto la Campania e la Costiera Amalfitana per una vacanza da sogno. La leggenda dei Beatles è atterrata venerdì 20 giugno all’aeroporto di Salerno con il suo jet privato, per poi imbarcarsi sul lussuoso mega-yacht Sherakhan, ormeggiato al Marina d’Arechi. Da allora, il musicista è stato avvistato al largo di Positano e Amalfi, pronto a esplorare le bellezze del Tirreno, tra la costa campana e l’iconica Capri.

Un viaggio tra musica e Mediterraneo

McCartney, uno degli artisti più influenti di sempre, ha optato per il relax discreto tra le acque cristalline della Campania, lontano dai riflettori ma sotto l’occhio curioso di fan e residenti. La sua presenza ha riacceso i riflettori su una delle destinazioni più glamour del mondo, amata da star e viaggiatori d’élite.

Il cantautore britannico, che con i Beatles e la sua carriera solista ha venduto oltre 100 milioni di dischi, non è nuovo all’Italia: il Bel Paese è da sempre tra le sue mete preferite, tra concerti storici e fughe romantiche (come quella con la moglie Nancy Shevell a Portofino nel 2019).

Tra yacht e sapori: il lusso discreto di Macca

Lo Sherakhan, yacht da 70 metri con piscina e ponti panoramici, è il rifoglio ideale per McCartney, che sembra aver scelto la Costiera per un mix di cultura, natura e buona cucina. Fonti locali lo immaginano tra una nuotata nelle calette di Capri, una passeggiata tra i limoneti di Amalfi e una cena a base di pesce fresco in qualche ristorante esclusivo.

La sua vacanza ricorda quella di altre icone – da Jacqueline Kennedy a Leonardo DiCaprio – che hanno reso questa zona un simbolo di eleganza senza tempo.

L’eredità di una leggenda

Mentre il sole tramonta sul Tirreno, McCartney regala alla Costiera un altro momento di magia. Dopo aver scritto la storia della musica, oggi la sua silhouette contro il mare di Amalfi sembra quasi un nuovo verso di una canzone senza fine. E chissà che, tra un tuffo e un tramonto, non nasca l’ispirazione per un nuovo capolavoro.