Tredicesima edizione del premio letterario Città di Tramonti

Uno degli appuntamenti culturali di primo piano di tutta la Campania

Tramonti.  

Giunge alla tredicesima edizione il Premio artistico – letterario “Città di Tramonti”. L’idea di istituire questo premio è nata dai ragazzi del Servizio Informagiovani, ispirandosi alla vicenda di un loro coetaneo disabile, deceduto in giovanissima età e che amava scrivere poesie, Pietro Tagliafierro. Un esempio di come la via dell’arte non sia preclusa a nessuno. Così i giovani di Tramonti hanno trasformato il suo insegnamento nell’opportunità di offrire a tutti di esprimere la nobiltà del proprio animo e dimostrare la bellezza della loro arte.

Il Premio Artistico Letterario rappresenta uno degli appuntamenti culturali di primo piano, non solo per Tramonti, ma anche per tutta la Regione Campania, ed un momento artistico da sempre sostenuto e voluto dall’Amministrazione Comunale.

 

Come tutti gli anni, in occasione della cerimonia conclusiva, il Comune di Tramonti ospiterà autorità, artisti, giornalisti e scrittori.

Tanti i personaggi che sono stati ospiti nelle scorse edizioni e che hanno impreziosito, con la loro presenza e con le loro opere, questo appuntamento letterario, diventato ormai il simbolo culturale di Tramonti: da Mauro Mazza a Marco Travaglio, Gigi Marzullo, Enrico Varriale, Barbara Di Palma, Giampiero Mughini, Mauro Della Porta Raffo, Memo Remigi, Christiana Ruggeri, Luca Abete, Delio Rossi, Stelvio Cipriani, Pippo Pelo, Gianfranco Coppola, Alfonso De Nicola, Massimo Taibi, Roberto Breda e il maestro d’arte Mario Carotenuto, solo per citarne alcuni,

La cerimonia conclusiva del Premio artistico – letterario “Città di Tramonti” sarà ospitata Domenica 18 Dicembre, alle ore 17.30, presso l’Aula Consiliare del Comune.

Aprirà la serata la proiezione di un video sulla breve vita del giovane poeta Pietro Tagliafierro, affetto da distrofia muscolare: argomenti principali le passioni che lo hanno reso felice in vita, dalla poesia all’arte, al disegno, allo sport..

Dopo i saluti del Sindaco di Tramonti dottor Antonio Giordano e gli interventi del presidente della Giuria del Premio professor Umberto Giordano, del Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Tramonti professoressa Luisa Patrizia Milo, e del coordinatore del Premio Vincenzo Savino, la scena sarà degli ospiti dell’evento, da Giovanni Masotti, storico corrispondente RAI da Mosca e Londra; a Enzo Fischetti, comico cabarettista, tra i protagonisti direttamente dalla fortunata trasmissione televisiva “Made in Sud”; all’attore televisivo e cinematografico Sebastiano Somma che, per l’occasione, si esibirà nella lettura scenica di alcuni brani tratti dall’opera “Il Gattopardo”, accompagnato dal magico violino del Maestro Riccardo Bonaccini. Coordinerà la serata il giornalista Alfonso Bottone, direttore organizzativo di incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.

Redazione Salerno