Avella, tra storia e nocciolo

Firma del protocollo d'intesa

Attività di intervento volte alla promozione, salvaguardia e sviluppo del patrimonio storico, culturale e gastronomico di Avella...

Avella.  

L’ideazione e la realizzazione di progetti comuni nei settori della valorizzazione, tutela e promozione del territorio, sono le finalità alla base del protocollo d’intesa tra la Fondazione Avella città d’arte e l’azienda Sodano, che sarà firmato il giorno sabato 7 luglio 2018, alle ore 10.30, presso l’anfiteatro Romano di Avella.

L’accordo consentirà di definire ed attuare, in partnership, attività di intervento volte alla promozione, salvaguardia  e sviluppo del patrimonio storico, culturale e gastronomico di Avella.

All’incontro di sabato 7 luglio, finalizzato alla firma e alla presentazione dell’importante protocollo d’intesa, prenderanno parte Domenico Biancardi, Sindaco di Avella, Raffaele Troncone, delegato provinciale Fai, Mario Cesarano, Direttore Museo Campano di Capua, Antonio Salerno, direttore Museo Archeologico Teanum Sidicinum, Alessandra Paudice, storica dell’arte.

“La firma del protocollo d’intesa – sottolinea il Presidente della Fondazione Avella Città d’Arte Antonio Larizza - rappresenta l’inizio di una duratura e proficua collaborazione, volta a creare collaborazioni uniche ed originali per il rilancio del turismo archeologico , come presupposto fondamentale per tutelare, salvaguardare e trasmettere, alle future generazioni i nostri siti archeologici”.

“Lo scopo - conferma l’imprenditore Francesco Sodano -  è quello di finalizzare le azioni che deriveranno da questo importante accordo all’agire locale: ovvero sollecitare contributi di idee, di esperienze e quindi di valore nel proprio territorio di riferimento”.

Redazione Av