Il carro è pronto: è il giorno della grande tirata a Mirabella Eclano

Evento tradizionale e folkloristico in onore della Madonna Addolorata

il carro e pronto e il giorno della grande tirata a mirabella eclano

Il carro viene trasportato, attraverso i campi e lungo le strade cittadine, da sei coppie di buoi e da una moltitudine di uomini...

Mirabella Eclano.  

Buoi e funaioli pronti. Il giorno più atteso dell'anno è arrivato per il popolo eclanese: la grande tirata del carro, che unisce fede e tradizione a Mirabella Eclano.. 

L'obelisco, dopo un notevole tragitto che partirà alle 15.30, giungerà nei pressi della chiesa della Madonna Addolorata intorno alle 20.30, con la consueta benedizione degli animali. 

La tirata del carro è un evento tradizionale e folkloristico in onore della Madonna Addolorata. Ne parla con orgoglio Sistema Irpinia nell'angolo dedicato alle tradizioni locali.

"Si tratta di una delle manifestazioni più famose e seguite in Irpinia: essa consiste nel trasporto per le vie della città, l'avvio è presso la zona Santa Caterina. L'imponente struttura è alta 25 metri e completamente rivestita da paglia intrecciata, lavorata a mano dagli artigiani del posto.

Nasce ufficialmente alla fine del seicento: inizialmente legato al comune carro agricolo a due ruote, assunse la forma di obelisco artistico nel 1869, per merito di Stanislao Martino, il quale riuscì ad avvicinare lo stile del carro eclanese a quello tipico della Guglia dell'Immacolata a Napoli.

Nel corso degli anni l'obelisco, pur perdendo la struttura e le fattezze dell'originario carro ottocentesco, si è arricchito di nuovi elementi decorativi e figurativi che hanno conferito ulteriore lustro e magnificenza a un'opera sensazionale, la cui evoluzione storica è testimoniata all'interno del Museo del Carro, allestito presso il complesso monumentale di San Francesco.

Il carro viene trasportato, attraverso i campi e lungo le strade cittadine, da sei coppie di buoi e da una moltitudine di uomini.

Aggrappati alle funi di canapa che si diramano da esso, i “funaioli” lo tirano a braccia pronti a correre, ad allentare la presa o a frenarne la corsa. Questo intreccio di emozioni così diverse si protrae per tutta la durata della tirata e si conclude con il trasporto in trionfo del timoniere.

Evento secolare di grande importanza per la comunità locale, la tirata del carro di Mirabella Eclano - evidenzia ancora Sistema Irpinia - coinvolge, ogni anno, migliaia di persone desiderose di assistere a un rito che si rinnova, tra arte e folklore.

La tirata del carro di Mirabella Eclano costituisce la quinta tappa del progetto “Terra, grano, sapori nell’Irpinia della devozione”, promosso dai comuni di Mirabella Eclano, in qualità di capofila, Greci, Fontanarosa, Montaguto, Savignano Irpino e Villanova del Battista e co-finanziato dal Poc Campania 2014-2020.