Torrecuso, ultimi giorni per i mercatini di Natale

Successo di pubblico per la quinta edizione dell'iniziativa

Torrecuso.  

Sarà tanta la neve che cadrà dalla torre della “Fortezza” e che chiuderà il sipario alla quinta edizione dei Mercatini di Natale in questo ultimo weekend. Quest’anno a Torrecuso c’è stata un’invasione di turisti, una numerosa partecipazione che si attende anche in questi ultimi giorni dei Mercatini. Infatti, dopo i primi due weekend, presso la meravigliosa tenuta torrecusana in queste ore stanno giungendo tantissimi visitatori non solo dalla Campania ma anche da altre Regioni.

La magica location della tenuta ‘La Fortezza’ e l’atmosfera natalizia stanno offrendo una suggestiva cornice all’evento. Un’iniziativa che sta coinvolgendo prima di tutto le aziende provenienti dall’area Taburno ma anche da tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è quello di creare un vero e proprio incontro di arte e cultura, per valorizzare l’intero territorio, con le sue risorse e i suoi legami sociali. Creare una sinergia importante tra aziende, associazioni e territorio, un territorio splendido che non ha nulla da invidiare ad altre Regioni. La Tenuta in questi primi giorni di dicembre si è trasformata in uno scenario suggestivo, illuminata magicamente in un percorso dove ci sono i mercatini, i laboratori del gusto con stand gastronomici curati rigorosamente dalle massaie locali con specialità culinarie nel solco della tradizione contadina del Taburno. Infatti nel ricco menù ci sono le caldarroste, i gustosi cecatielli che stanno andando veramente a ruba, poi la braciola, le frittelle, il caciocavallo impiccato e tanto altro. Lungo il percorso ci si imbatte anche nelle meravigliose luminarie e nella bellissima cantina sotterranea. Non mancano i tanti spettacoli musicali e le tantissime sorprese natalizie.

Il programma di domani - sabato 10 dicembre – prevede l’apertura dei mercatini dalle ore 10,00 a mezzanotte; poi il pomeriggio è tutto dedicato ai bambini: dalle ore 16,00 ci sarà l’esibizione della Banda dei Babbi Natale che allieterà tutto il percorso fino a tarda sera ed infine ci sarà l’arrivo di Babbo Natale con la consegna dei doni a tutti i bambini. Domenica 11 dicembre, ultima giornata per visitare i mercatini che saranno aperti dalle ore 10,00 del mattino, è in programma per tutta la giornata la rievocazione storica dei Longobardi e degli antichi mestieri. Poi alle ore 20,00 si chiuderà il tutto con il concerto de “I Trementisti 96% musica polare”. 

Redazione