Efficientamento energetico e messa in sicurezza centro storico

A Montesarchio la giunta delibera misura che agevola gli interventi

efficientamento energetico e messa in sicurezza centro storico
Montesarchio.  

E' stata deliberata in giunta a Montesarchio un‘importante misura che agevola gli interventi di efficientamento, messa in sicurezza sismica e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente ricadente nel perimetro del Centro Storico di Montesarchio.

«La misura - commenta Bepi Izzo, assessore all'Urbanistica e al Bilancio del Comune di Montesarchio -  che prende spunto dalla legge nazionale n. 120 del 2020 ed integra un percorso di valorizzazione del centro storico intrapreso dall’amministrazione comunale, prevede una riduzione del 75% del contributo di costruzione per gli interventi edilizi da eseguirsi nel perimetro del centro storico e che perseguono finalità di efficientamento eco sostenibile , messa in sicurezza sismica e ristrutturazione. Abbiamo inteso dare , nello spirito della  legge, il nostro contributo al perseguimento di importanti finalità in campo di sostenibilità ambientale e messa in sicurezza sismica in una particolare zona del nostro territorio caratterizzata dalla presenza di un patrimonio edilizio in gran parte vetusto. Con questa misura , ci siamo avvalsi della facoltà concessa ai comuni di abbattere il contributo di costruzione oltre il minimo già previsto , pari al 20% , innalzando lo sgravio al 75 % per gli interventi di eco bonus e sisma bonus da eseguirsi nel perimetro del centro storico , nella consapevolezza che le amministrazioni locali debbano mettere in campo tutte le azioni possibili affinché si possa dare concreta attuazione e massimo accesso a leggi nazionali che offrono opportunità concrete per Comuni e cittadini».
Soddisfatto anche il sindaco Damiano «Proseguiamo nel solco di un percorso già intrapreso di valorizzazione del centro storico, lo facciamo con una importante agevolazione che vuole incoraggiare ulteriormente il processo di efficientamento energetico del nostro centro. Abbiamo già incontrato la Soprintendenza per questa misura e riteniamo possa offrire importanti opportunità e la possibilità di avere edifici più sicuri e meno impattanti dal punto di vista energetico»