Puc, Zinzi: "La legge di proroga c'è, occorre estenderla"

"Necessario presentare una modifica alla legge finanziaria affinché il Consiglio intervenga"

Maddaloni.  

“Il governo del territorio rappresenta un tema fondamentale rispetto al quale è necessaria un’efficace collaborazione istituzionale. Raccolgo pertanto l’istanza proveniente dal territorio in merito al redigendo piano urbanistico comunale, ma ritengo necessario fare una precisazione al riguardo”. Lo dichiara il consigliere regionale Gianpiero Zinzi, intervenendo sulla mobilitazione avviata a Maddaloni e sulla richiesta di un impegno avanzata alla Regione Campania di concedere una proroga per l’approvazione del Puc.

“Per i Comuni commissariati fino alla data del 18 gennaio 2016 è già prevista la possibilità di ‘congelare’ i termini fissati per dotarsi di un piano urbanistico. Questa è stata una delle mie prime battaglie in Regione. Lo scorso settembre ho presentato un progetto di legge a mia firma su "Governo del territorio - Differimento termini Comuni commissariati". Una proposta volta da un lato a garantire che le indicazioni per lo sviluppo urbanistico del territorio fossero dettate dai rappresentanti eletti dal popolo, dall’altro a sollevare i prefetti da compiti di portata strategica per il futuro delle città. Grazie alla sensibilità dimostrata anche dagli altri consiglieri regionali, la mia proposta è stata discussa nella IV Commissione Urbanistica ed inserita poi nel maxi emendamento alla Finanziaria approvato nel mese di dicembre. Appare evidente, quindi, l’impegno già profuso da me e dall’intero Consiglio regionale su questo tema. Per quanto concerne il caso specifico, al Comune di Maddaloni, così come per quelli commissariati dopo la data del 18 gennaio 2016, sarà necessario presentare una modifica alla legge finanziaria affinché il Consiglio intervenga per definire una regola certa che riguardi tutti i Comuni ed evitare eventuali disparità. Come già accaduto, mi farò promotore di questa iniziativa e di tutte quelle volte alla difesa dei territori”.

gdn