Situazione carceraria e tetti di spesa, seduta fiume del consiglio regionale

Domani 3 maggio il dibattito e la risoluzione, a seguire le mozioni

situazione carceraria e tetti di spesa seduta fiume del consiglio regionale
Napoli.  

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà martedì 3 maggio 2022 dalle ore 10,30 alle 13,00 in seduta monotematica per il dibattito e relativa Risoluzione sulla situazione carceraria in Campania all’esito della Relazione annuale 2021 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.

Nello stesso giorno, il Consiglio si riunirà dalle ore 15,00 alle 18,00 sulle seguenti Mozioni:

“Ripristino tempestività cure ed esenzioni per malati cronici ed oncologici” ad iniziativa dei consiglieri Mario Casillo e Gennaro Oliviero; “Adozione misure straordinarie per il reclutamento di medici per le attività di Pronto Soccorso” ad  iniziativa  dei  consiglieri  Valeria  Ciarambino,  Francesco Picarone, Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi, Salvatore Aversano, Gennaro Saiello, Luigi Cirillo e Pasquale Di Fenza; “Sostegno psicologico a  donne  e  bambini  ucraini  in fuga dalla guerra” ad iniziativa dei consiglieri Tommaso Pellegrino, Carmela Fiola, Loredana Raia e Valeria Ciarambino; “Adozione della definizione di antisemitismo” ad iniziativa dei consiglieri Francesco Emilio Borrelli e Diego Venanzoni;  “Interventi urgenti in materia di difesa del patrimonio bufalino della provincia di Caserta” ad iniziativa dei consiglieri Gianpiero Zinzi, Annarita Patriarca, Severino Nappi, Stefano Caldoro, Massimo Grimaldi e Michele Schiano di Visconti;

E ancora: “Iniqua ripartizione delle risorse per il restauro dei beni artistici e architettonici della  Regione Campania” ad iniziativa della consigliera Maria Muscarà; “Costituzione di parte civile della Regione Campania nei processi  penali  aventi ad  oggetto  la violazione della  normativa  posta a tutela  della  salute dei lavoratori sui luoghi di  lavoro” ad iniziativa  dei  consiglieri Massimiliano Manfredi, Mario Casillo, Carmela Fiola, Erasmo Mortaruolo, Gennaro Oliviero, Maurizio Petracca, Francesco Picarone e Loredana Raia;  “Attivazione  di  percorsi  strutturati  per  la  diagnosi  e   cura  della   vulvodinia   e della   neuropatia   del  pudendo”  ad  iniziativa  dei  consiglieri  Valeria  Ciarambino, Vincenzo Ciampi e Vittoria Lettieri 

“Attivazione di un Polo Campania per lo studio e la cura dei sarcomi”  ad iniziativa del consigliere Fulvio Frezza; “Ammissione  degli  Odontoiatri   alle   graduatorie   territoriali”  ad iniziativa dei consiglieri Severino Nappi ed Attilio Pierro; “Sostegno allo sviluppo e nuove prospettive per il settore dell’aerospazio in Regione Campania” ad iniziativa dei consiglieri Gianpiero Zinzi, Annarita Patriarca, Severino Nappi, Massimo Grimaldi, Attilio Pierro, Michele Schiano di Visconti, Carmela Rescigno, Alfonso Piscitelli, Nunzio Carpentieri e Gennaro Cinque;  “Riconoscimento professionale e giuridico della figura di autista soccorritore”ad iniziativa del consigliere Tommaso Pellegrino; “Istituzione  collegamento  su  gomma  Aversa-Fisciano Università” ad iniziativa del consigliere Salvatore Aversano; “Interventi di valorizzazione del complesso delle ville vesuviane” ad iniziativa dei consiglieri Luigi Cirillo e Valeria Ciarambino; “Sito produttivo Leonardo di Giugliano in Campania” ad iniziativa dei consiglieri  Gennaro  Saiello, Valeria  Ciarambino,  Salvatore Aversano,  Michele  Cammarano, Vincenzo Ciampi e Luigi Cirillo.

Di seguito, sono iscritte all’esame del Consiglio le proposte di legge “Norme in materia di conservazione e valorizzazione del tessuto urbano  ed  ambientale  attraverso  l’aggiornamento degli strumenti di pianificazione comunale e sovraordinata” ed “Istituzione Agenzia Regionale per le politiche attive del lavoro della Campania – ARPAL Campania” . Infine, l’espressione gradimento su nomine di competenza della Giunta regionale (integrazione componenti della Commissione per i diritti degli animali, nomina del Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno e del Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica delle Paludi di Napoli e Volla).