Emergenza furti anche nel Vallo di Diano, controlli rafforzati dei carabinieri

Impiegati 150 militari e 50 mezzi: il bilancio dell'attività

Sala Consilina.  

Intensificati i controlli in provincia di Salerno dopo l'escalation di furti segnalata da cittadini, commercianti e istituzioni. Nemmeno il Vallo di Diano è stato risparmiato dai malviventi: i Carabinieri della compagnia di Sala Consilina hanno avviato un servizio straordinario di controllo del territorio.

Monitoraggio attendo nei 22 Comuni del comprensorio, tra cui Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Montesano sulla Marcellana, Padula, Bellosguardo, Petina, Polla, Sala Consilina, Teggiano, Sassano e Sant’Angelo a Fasanella.

In azione la task foce con l'impiego della Radiomobile, dell'Intervento operativo e del Norm, per un totale di 150 uomini e 50 mezzi impegnati.

Complessivamente, sono stati controllati 404 veicoli, identificate 482 persone, notificate 21 sanzioni per violazioni al codice della strada, ritirate quattro patenti di guida e sequestrati amministrativamente 4 veicoli. Eseguite inoltre diverse ispezioni in relazione al consumo di sostanze stupefacenti ed alcoliche tra i giovanissimi.

Il piano straordinario di prevenzione proseguirà anche nelle prossime settimane interessando, in particolare, le
aree territoriali del Vallo di Diano a maggiore incidenza di reati predatori.