Dal tour nelle Carceri a Brasil su Radio Uno Rai

Conto alla rovescia per la lunga notte radiofonica dell'artista di Frigento Luca Pugliese

Pittore, musicista, cantautore e architetto, Luca Pugliese, orgoglio del popolo frigentino....

Frigento.  

 

L’artista irpino Luca Pugliese, tornerà questa notte a Brasil, in diretta dagli studi di Saxa Rubra di Roma di Radio Uno Rai per raccontare ai microfoni di Max De Tomassi il suo incontro musicale con il mondo latino. "One man band" insieme ad Aismar Simon Carillo al pianoforte suoneranno per tutti i radioascoltatori. Luca Pugliese, cuore impiantato a Frigento, è pittore, musicista, cantautore e architetto. Da sempre interessato alla pluralità e alla contaminazione dei linguaggi, si è laureato presso l’ateneo di Napoli eseguendo una performance musicale ispirata alla sua tesi in progettazione architettonica. Nel 2001 ha fondato in Irpinia la kermesse di musica e arti visive Terra Arte, meta di numerosi e prestigiosi artisti nazionali e internazionali, e il progetto di musica d’insieme Fluido Ligneo, nell’ambito del quale ha scritto e composto gli album Endemico, Flashbacks, Andante e Déjà vu. Come pittore ha tenuto mostre personali e collettive in tutta Italia. Nel 2010, con la sperimentazione audiovisiva Cosmo sonoro, confluita nell’omonimo catalogo, ha tenuto mostre personali alla Triennale Design Museum di Milano e al Museo internazionale e Biblioteca della musica di Bologna. Nel 2011 il CD audio-video Cosmo sonoro è stato distribuito in tutta Italia dalla EMI. Dopo le tappe teatrali che hanno accompagnato il lancio di Déjà vu (teatro San Babila di Milano, teatro Ambra Jovinelli di Roma, dicembre 2012), Luca Pugliese ha esportato la sua musica nelle carceri, promuovendo e organizzando a proprie spese una tournée teatrale in moltissimi istituti penitenziari italiani tra cui Ariano Irpino. 

Gianni Vigoroso