La giornata mondiale delle api fa tappa anche ad Ariano Irpino. Curiosità nell'attivissima sede Coldiretti di via 25 aprile. Di scena l'arte delle piccole creature che elaborano il loro quotidiano lavoro. Una grande risorsa per il territorio da preservare e salvaguardare,
"Abbiamo avuto oltre 100 visitatori a curiosare e degustare il prelibato miele delle nostre aree interne, ricche di una straordinaria flora e non solo.
La comunità europea ha erogato contributi per incentivare la presenza di fiori da marzo a settembre con un miscuglio di semi con fioritura a scalare. Si tratta dell'ecoschema 5, previsto nel regolamento comunitario 2023/27.
Grande impegno da parte di Coldiretti, Apas (apicoltori campani associati). L'obiettivo è quello di far conoscere a più persone possibili il mondo delle api, la loro importanza sulla biodiversità e soprattutto promuovere il miele sul territorio, sensibilizzare all'acquisto del prodotto locale che richiede tanto lavoro per arrivare al prodotto finale.