Dopo la pulizia, al via la valorizzazione di Calata Olivella

Continua l'impegno degli Scout dell'Agesci Benevento IV nel centro storico della città

dopo la pulizia al via la valorizzazione di calata olivella
Benevento.  

La pulizia prima, la valorizzazione poi. A Calata Olivella, gli scout dell'Agesci Benevento IV non si fermano. Ripulire la strada da siringhe e bottiglie, abbellirla con piante e fiori, rischiava di tramutarsi in uno sforzo vano, se poi questo vicolo, che scende nelle viscere medioevali del rione Triggio, fosse stato lasciato comunque alla mercé e alla esclusiva frequentazione da parte dei soliti vandali. Gli scout hanno invece deciso di allargare la propria rete sociale, organizzando un piccolo mercatino e ospitando altre associazioni della città nei propri locali. Risultato: la stradina forse non aveva mai conosciuto così tanto passeggio e la presenza di così tanti bambini in orario diurno.
Un esempio virtuoso che nasce dal basso, così come per alcune aree storiche e di pregio del capoluogo sannita, salvate da un destino di rovi e immondizia (Morticelli, Santi Quaranta) e altre di cui si annuncia il recupero. Il tutto, effettuato nella vacatio normativa di palazzo Mosti, che nell'ultima consiliatura non è riuscito a varare un regolamento sui beni comuni. 

a cura di Carus