Una vecchia bicicletta trasformata in opera d'arte | FOTO

Una scultura realizzata dal campano Dino Patroni e donata alla Galleria di Vitulano

Un'opera dedicata ai giovani che inseguono la realizzazione di ciò che desiderano

Vitulano.  

Dino Patroni, scultore, pittore e ceramista di Salerno, lo scorso 15 ottobre ha presentato presso la casa comunale di Vitulano la sua ultima opera dal titolo "La bicicletta di un giovane artista scaramantico". 

Grazie alla fantasia che caratterizza l’artista salernitano una vecchia bicicletta, non più funzionale, è diventata un'opera d'arte davvero originale: una scultura. Dove originariamente era posizionato il manubio l'artista ha inserito le corna di un capriolo come gesto scaramantico. Tutta la bicicletta riporta colori vivi e mediterranei che rispecchiano perfettamente l'animo dell'artista. Sotto la canna che divide le due ruote ci sono dei cerchi colorati che simboleggiano i cerchi del destino.

Perchè questo titolo? “Tutti gli artisti - dichiara Patroni - sono scaramantici, è nella nostra cultura, soprattutto in quella meridionale. Ho voluto realizzare questa scultura per dedicarla a tutti i giovani che pedalando cercano di farsi strada, soprattutto ai giovani artisti. La scaramanzia è qualcosa che noi artisti abbiamo nel dna e che ci è stata tramandata da generazioni, anche se - sostiene Patroni -  mai nessun artista ha trattato questa tema nelle proprie opere”

La mostra dell’artista campano è stata allestita lo scorso fine settimana a Vitulano e ha riscosso un grande successo tra la popolazione e la critica. La bicicletta è stata poi ufficialmente donata dal maestro Dino Patroni alla Galleria civica di Vitulano dove sono attualmente presenti numerose opere, circa 150, realizzate da diversi artisti italiani e stranieri.

Giovanna Di Notte