Oggi, venerdì 14 marzo, la Luna si concede un'eclissi totale. L'inizio dell'evento alle 4,57 ora italiana con l'ingresso nella penombra, l'entrata nell'ombra vera e propria, alle 06,09, culmine alle ore 07,59.
L'evento visibile nella sua totalità solo dalle Americhe, sarà possibile seguirlo in Italia solo nelle primissime fasi: questo perché, avverte l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, la Luna tramonterà poco dopo l'ingresso nell'ombra e anche nei momenti precedenti sarà dunque molto bassa sull'orizzonte occidentale.
"Ad occhio nudo sarà possibile notare il leggero oscuramento dovuto alla penombra, mentre ben più marcato sarà il 'morso' dell'ombra, poco prima che la Luna tramonti".