Lo splendido scenario del Golfo di Napoli per una delle regate veliche più attese: la Velalonga, giunta quest’anno alla 39esima edizione. Cento barche in gara con partenza dallo specchio d’acqua antistante la Rotonda Diaz e anche con un fine sociale: aiutare la ricerca a sostegno della Fondazione Pascale.
Ai nastri di partenza della Velalonga c’erano anche imbarcazioni con ex pazienti del Pascale colpite da tumore al seno. Il progetto di portare le donne da un letto d’ospedale su una barca a vela nasce nell’autunno del 2022 da un'idea del dottor Stefano Mori, chirurgo oncoplastico del Pascale, subito sposata dall’ammiraglio Clemente Costagliola, presidente della Lega Navale di Bacoli.
In questi giorni, a margine della Velalonga, nella medicheria della Lega navale al Molosiglio si sono praticate visite dedicate alla prevenzione e alla sensibilizzazione dei tumori, della pelle, della mammella e della tiroide.
Per tanti appassionati quella di oggi ha rappresenta anche la prova generale in vista del grande evento dell’America’s Cup del 2027 che avrà ricadute senza precedenti sulla città e la sua economia.