"Degrado in luoghi di San Pio", il sindaco replica : "Falso"

Nel mirino di un consigliere una struttura di Piana Romana. Masone "Si diano soluzioni"

degrado in luoghi di san pio il sindaco replica falso
Pietrelcina.  

Un consigliere comunale d'opposizione di Pietrelcina segnala una situazione di degrado che si è verificata a Piana Romana, nella zona della chiesetta di Padre Pio, con un immobile vandalizzato. 
Scocca, consigliere di minoranza attacca: ""sattamente un anno fa come gruppo di minoranza avevamo provveduto a protocollare un’interpellanza al Sindaco ed ai responsabili del servizio, dove oltre a segnalare la questione chiedevamo al Comune di provvedere a rendere innanzitutto inaccessibili i locali del plesso oltre che indicarci le idee ed i progetti dell’amministrazione per il futuro ed il recupero della struttura. Rileviamo con amarezza che in 365 giorni nulla è stato fatto a livello di controllo e di idee per evitare che la struttura in questione (che prevedeva locali attrezzati ed un ampio parcheggio con servizi igienici attrezzati di tutto punto) diventasse definitivamente inutilizzabil. A mio avviso questo è l’emblema della mancanza di programmazione di questa amministrazione ormai ventennale, che ha fatto ben poco per incentivare ed accogliere adeguatamente i pellegrini a Pietrelcina. Avere una struttura del genere, attrezzata completamente a due passi dai luoghi di preghiera, in quelle condizioni, è gravissimo. Inoltre ad oggi credo che senza ulteriori lavori (quindi altri soldi della comunità) il plesso non sia utilizzabile".

Replica prontamente il sindaco Masone: "In quella struttura c'era un esercizio che non pagava, e per questo è andato via. Ovviamente sarà venduta o affittata. Nel frattempo, come accade ovunque, qualche vandalo l'ha presa di mira, rompendo una porta e rubando un lavandino. Di certo non possiamo assumere una guardia ad hoc per vigilare su quella struttura...ma parlare d'incuria mi sembra troppo. Suggerirei al consigliere di rivolgersi a chi questi atti li compie, non a chi la subisce. Da amministratori bisognerebbe offrire soluzioni, non blaterare, altrimenti si tratta di infantilismo politico":