Air Canada inaugura una nuova rotta diretta tra Napoli e Montréal per l'estate 2025, consolidando ulteriormente la sua presenza in Italia per un totale di quattro destinazioni (Milano, Roma, Venezia, Napoli). La presentazione oggi, nella sala giunta del Comune di Napoli, con il sindaco Gaetano Manfredi, l’ambasciatrice del Canada in Italia Elissa Golberg, la delegata del Québec Laurence Fouquette -L’Anglais, il general manager, sales & legal Rep. di Air Canada Stefano Casaregola e l’amministratore delegato di Gesac Roberto Barbieri.
"Per l'estate 2025, i clienti italiani potranno scegliere tra una vasta gamma di voli diretti per il Canada. Saranno disponibili quattro frequenze settimanali da Napoli a Montréal a bordo di un confortevole Boeing 787 Dreamliner e per Toronto e Montréal, fino a tre voli giornalieri da Roma e giornalieri da Venezia e Milano Malpensa. Grazie a questa espansione, la compagnia aerea si conferma come leader nel collegare l'Italia al Canada, offrendo fino a 39 voli settimanali e registrando un incremento di capacità del 7% rispetto all'anno precedente", sottolinea Gesac.
"La notizia di oggi conferma ancora una volta l'importanza strategica dell'Italia per Air Canada. Siamo entusiasti di annunciare una nuova rotta diretta per il Canada, a partire dall'estate 2025," ha dichiarato Stefano Casaregola, General Manager Sales & Legal Rep. "Siamo orgogliosi di essere la compagnia aerea che offre il maggior numero di voli non-stop tra l'Italia e il Canada rispetto a qualsiasi altro vettore, oltre ad essere la scelta preferita per i viaggi d'affari tra i principali hub economici di entrambe le nazioni. Attraverso i nostri hub di Toronto e Montréal, i nostri clienti italiani possono beneficiare di comodi collegamenti verso destinazioni in tutto il continente americano. Inoltre, i nostri orari consentono ai viaggiatori nordamericani di raggiungere comodamente l'Italia per riconnettersi con i propri cari e scoprire il patrimonio culturale, enogastronomico e storico di questo splendido Paese”.
“Siamo entusiasti di aver attivato, grazie ad Air Canada, il volo diretto per Montréal ed orgogliosi dell’enorme lavoro svolto per potenziare l’offerta per un mercato strategico come il Nord America. La nuova rotta rafforza i legami storici e le relazioni economiche fra i due Paesi e consolida il segmento intercontinentale dello scalo partenopeo, fondamentale per lo sviluppo dei flussi turistici e gli scambi commerciali. La Campania è una delle destinazioni più ambite per i turisti canadesi e Montréal, oltre ad essere la meta ideale per esplorare il Canada francofono, è una città multiculturale che ospita una vasta comunità italo-canadese che beneficerà enormemente del collegamento diretto,” ha dichiarato Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac.
‘’L’attivazione di una nuova rotta intercontinentale su Napoli rappresenta una notizia rilevante da tanti punti di vista. Il collegamento diretto tra Napoli e Montréal è una grande opportunità di sviluppo per i trasporti da e per Capodichino, hub centrale dei flussi turistici e commerciali, ma è anche un investimento importante per la ricaduta economica che tale rotta potrà avere sulla nostra città e sui napoletani. In un periodo di grandi cambiamenti per la città e di rinascita nel suo ruolo di capitale euro-mediterranea, non possiamo che accogliere con favore quest’ulteriore punto di contatto con il Canada e con il mercato canadese con cui costruiremo rapporti sempre più stretti dal punto di vista turistico, culturale e commerciale’’ ha dichiarato Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli.