E’ stato eletto nel giorno della supplica alla Madonna di Pompei che si tiene ogni otto maggio, Papa Leone XIV. La Campania esulta per questo avvenimento, a partire dall'Arcivescovo Tommaso Caputo che ha parlato di provvidenza. Campane a festa a Pompei. "Accogliamo con immensa gioia l'elezione di Sua Santità Robert Prevost, Papa Leone XIV".
E' stato proprio il successore di Papa Francesco a rivolgere il suo primo pensiero alla Vergine. "E' il giorno della Supplica alla Madonna di Pompei. Nostra madre Maria vuole sempre stare con noi".
"Proprio ieri mattina, 8 maggio, in Piazza Bartolo Longo - afferma l'Arcivescovo Tommaso Caputo - abbiamo celebrato la festa della Madonna di Pompei elevandole la tradizionale Supplica. Sembra davvero un mirabile disegno provvidenziale che, proprio ieri, i cardinali, riuniti in Conclave, abbiano donato alla Chiesa il nuovo Pastore a cui, sin d'ora, assicuriamo la nostra fedeltà, il nostro amore, la nostra preghiera.
Durante la Santa Messa, il Cardinale Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio, aveva esortato i devoti della Vergine Santa a pregare perché “la Madonna intervenga presso lo Spirito Santo. Soffi forte perché sia eletto il Papa di cui ha bisogno la Chiesa di oggi e anche il mondo di oggi, travagliato da tante guerra”.
Il Cardinale ha chiesto l’intercessione della Madonna perché il Conclave elegga un “Papa che rafforzi la fede in un mondo caratterizzato da un grande progresso tecnico, ma che tende a dimenticare Dio. Di certo non ci negherà la sua protezione la Madonna, che invochiamo come Sovrana del Cielo e della terra, Regina delle vittorie, Madre nostra e nostra speranza”.
La notizia dell'elezione è il compimento di queste parole che ora risuonano profetiche. Maria Santissima ci accompagna sempre di Gesù. Un grande santo, San Luigi Grignion de Montofort, scrisse: “Ad Jesum per Mariam”. Si arriva a Gesù attraverso Maria. Ma oggi, in questo giorno specialissimo, direi “Ad Jesum per Summum Pontificem”. Il Papa, con la sua parola e la sua testimonianza, ci accompagna da Gesù.
La Vergine Maria, Madre della Chiesa, gli camminerà accanto rendendo dolce il cammino. Gli cammineremo accanto anche noi con la preghiera e, a Pompei, la preghiera d'elezione è il Rosario. Lo faremo nell'esempio del Fondatore, il Beato Bartolo Longo, figlio in perenne e docile ascolto del Papa, voce di Cristo in terra. Sarà Leone XIV a celebrarne presto la canonizzazione".