«A distanza di soli tre mesi dal Summit nazionale che ha portato alla sottoscrizione della "Carta di Amalfi - per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti" abbiamo raggiunto il primo obiettivo: l'istituzione del Tavolo permanente interministeriale. È un riconoscimento importante del percorso avviato per affrontare i temi che accomunano le piccole realtà a grande attrattività turistica».
Lo ha detto il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, a margine del tavolo di lavoro interministeriale, insediatosi questa mattina a Roma presso il Ministero del Turismo e dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici.
«Ringrazio i Ministri Piantedosi e Santanchè per le aperture manifestate a lavorare, sin da subito, sui temi della "Carta di Amalfi". Maggiore flessibilità nelle assunzioni a tempo determinato e partecipazione dei Comuni alle attività di programmazione e pianificazione in tema di gestione dei flussi sono i nostri prossimi obiettivi. Nulla sarebbe stato finora possibile senza il contributo dei colleghi Sindaci che hanno condiviso questo percorso, con visione e passione, nell'interesse delle nostre comunità locali».
L'incontro di oggi giunge a distanza di tre mesi dalla stipula della "Carta di Amalfi" redatta in occasione del Summit nazionale “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” promosso ad Amalfi dal Sindaco, Daniele Milano, insieme ai Comuni di Arzachena - Porto Cervo, Capri, Cortina, Courmayeur, Pinzolo - Madonna di Campiglio e Polignano a Mare.