Under 15, a Palermo cade l’imbattibilità esterna

Landi: “Risultato amaro, prestazione ottima”

Salerno.  

Dopo dieci risultati utili consecutivi la Salernitana Under 15 allenata da mister Mario Landi è stata sconfitta. Il Palermo ha battuto di misura i granata e li ha agganciati in classifica. Risultato, purtroppo, bugiardo e deciso da un singolo episodio. I granata hanno dominato la squadra di casa, è mancato solo il gol. Il Palermo si è portato in vantaggio con Lipari dopo un’azione rocambolesca. Occasione sprecata sul finale: Ruggiero ha neutralizzato un calcio di rigore a Vignes, capitano della Salernitana e migliore in campo. Adesso una settimana di riposo per i granata, attesi dopo la sosta dalla capolista Roma.

PALERMO – SALERNITANA 1-0

PALERMO: Ruggiero, Di Dio, Schiavo, Bisconti, Naka, Piscopo, Mazzola, Lipari, Buttigè, Prestianni, Dagraca. A disp.: Caruso, Busalacchi, Seidita, Strazzeri, Biondo, Sinatra, Giglio, Gueli, Mustacciolo. All. Giuseppe Tumminia.

SALERNITANA: Scongamiglio, Iaiunese, Guzzo, Vignes, Di Micco, Trani, Arena, Manzo, Guida, Minchella, Parisi. A disp.: Tancredi, Calicchio, Di Martino, Imperiale, Falanga, De Mase, Fois, Pellino. All. Mario Landi.

Rete: Lipari

Queste le dichiarazioni di mister Landi ai microfoni di Granatissimi.Ottopagine:

“E’ difficile commentare una partita come questa perché in effetti è stata, forse, la migliore giocata fino a questo momento della stagione. Siamo usciti dal campo tra i complimenti degli avversari perché abbiamo avuto davvero una personalità incredibile. La partita, purtroppo, è stata condizionata da un episodio: usciamo sconfitti e con l’amaro in bocca per il risultato ma con una soddisfazione riguardante la prestazione. Vincere a Palermo sarebbe stato difficile, lo sapevamo, ma dal punto di vista del gioco li abbiamo letteralmente annientati.

Landi ha poi continuato: “Ripeto, ci hanno condannato gli episodi: il loro unico tiro in porta è nato da un fallo sul portiere non sanzionato dall’arbitro, per questo hanno siglato il gol decisivo in maniera rocambolesca. Non siamo riusciti a segnare, all’ultimo minuto, dopo un grande forcing, abbiamo sbagliato un calcio di rigore con Vignes, paradossalmente il migliore in campo fino a quel momento della partita. Avremmo meritato di vincere per quello visto in campo”.

Seconda sconfitta stagionale: “Purtroppo abbiamo interrotto questa striscia di dieci risultati utili consecutivi. Come detto spesso, però, dobbiamo guardare la classifica a partire da Febbraio – Marzo. Quello che avremmo voluto vedere era la prestazione: venire a Palermo, comandare il gioco con personalità è stata una bella soddisfazione. L’amaro in bocca è il risultato, sappiamo che nel calcio può accadere anche questo. Non è da tutti fare una prestazione del genere a Palermo”.

Ed infine, sul prossimo avversario: “Il calendario non aiuta di certo, adesso ci aspetta la Roma capolista. Mi aspetto l’ennesima crescita, spero di riuscire a costruire un’altra prestazione su questi standard. Riuscire a giocare contro la Roma come oggi ci farebbe divertire, anche se sta facendo un campionato a parte. Spero di presentare una squadra che giochi a calcio. Poi, fra due settimane, vedremo il risultato. Mi auguro che i miei ragazzi sappiamo giocare a viso aperto e applicare le giuste trame di gioco. Ci sarà un indice di difficoltà maggiore in tutto”.

Marco Savarese