La Sampdoria si aggiudica 2-0 il primo atto dei play-out e complica l'operazione salvezza della Salernitana. Venerdì all'Arechi i granata dovranno vincere almeno con due gol di scarto per evitare la retrocessione in C. A "Marassi" va in scena una partita nervosa e condizionata dal lungo stop. La Doria approccia meglio la gara, Sibilli va vicno al gol in almeno tre circostanze ma la Salernitana regge. La risposta granata è affidata a Tongya che spreca una buona chance.
A rompere l'equilibrio ci pensa Meulensteen che, come accaduto già in campionato, sblocca il risultato sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel secondo tempo calano i ritmi ed aumenta il nervosismo. La Salernitana, però, non riesce mai ad essere incisiva nell'area di rigore blucerchiata. Nell'altra area di rigore granata è Curto a sfruttare una deviazione sfortunata di Ruggeri e Ferrari per depositare la sfera in fondo al sacco. Nel finale vengono espulsi Borini e Stojanovic. Ma la storia del match non cambia più. Dopo 12 minuti di recupero Marassi può far festa. Venerdì a Salerno il secondo atto decisivo per la salvezza.
SAMPDORIA-SALERNITANA 2-0: IL TABELLINO ed i VOTI
Sampdoria (3-5-2): Cragno 6 (25' st Ghidotti 6); Riccio 5.5, Ferrari 6.5 (30' st Curto 6), Veroli 6; Depaoli 6, Yepes 6,5, Meulensteen 7 (37' st Ioannou 5.5), Vieira 6.5, Venuti 6 (37' st Benedetti s.v.); Sibilli 6, Coda 5.5 (30' st Borini 4.5). A disposizione: Chiorra, Bereszynski, Malanca, Akinsanmiro, Bellemo, Oudin, Ricci, Ioannou, Abiuso, Paratici, Sekulov. Allenatore: Evani 6.5
Salernitana (3-4-2-1): Christensen 6; Ruggeri 5.5, Ferrari 6, Lochoshvili 6; Ghiglione 5, Amatucci 5.5, Hrustic 6, Corazza 5 (23' st Stojanovic 4.5); Caligara 5 (35' st Soriano 5.5), Tongya 5.5 (43' st Raimondo s.v.); Simy 5 (23' st Cerri 6). A disposizione: Corriere, Sepe, Bronn, Gentile, Guasone, Jaroszynski, Njoh, Girelli, Reine-Adelaide, Tello, Zuccon, Verde. Allenatore: Marino 5.5
Arbitro: Aureliano di Bologna - assistenti: Passeri e Orvieto. IV uomo: La Penna. VAR: Fabbri/Avar: Abisso
Reti: 39' pt Meulensteen (Sam), 41' st Curto (Sam)
Note. Espulso al 46' st Borini (Sam), al 50' st Stojanovic (Sal). Ammoniti: Depaoli (Sam), Yepes (Sam), Ghiglione (sal), Tongya (Sal), Simy (Sal), Venuti (Sam), Raimondo (Sal), Veroli (Sam), Ioannou (Sam). Angoli: 7-1. Recupero: 2' pt - 8' st
57' - Dopo 12 minuti di recupero arriva il triplice fischio: la Sampdoria batte 2-0 la Salernitana, venerdì c'è il ritorno all'Arechi.
52' - Ammonito Ioannou.
52' - Salernitana pericolosa con Cerri, colpo di testa deviato in angolo.
51' - Ammonito Veroli.
50' - Espulso Stojanovic,.
49' - Ammonito Raimondo.
48' - Cerri fa sponda in area per Raimondo che calcia, Curto mura e salva.
46' - Espulso Borini.
45' - Ammonito Borini per una brutta entrata su Lochoshvili.. Ma Aureliano viene chiamato al Var.
45' - 8' di recupero.
44' - Ammonito Borini.
43' - Cambio nella Salernitana: entra Raimondo esce Tongya.
41' - GOL SAMPDORIA: punizione di Ioannu, la palla sbatte tra Ruggeri e Ferrari e arriva a Curto che deposita alle spalle di Christensen.
37' - Ultimi due cambi per la Sampdoria: econo Meulensteen e Venuti, entrano Benedetti e Ioannou.
35' - Cambio nella Salernitana: esce Caligara entra Soriano.
32' - Ammonito Venuti.
30' - Doppio cambio per la Sampdoria: escono Coda e A. Ferrari, entrano Borini e Curto.
25' - Samp costretta a sostituire il portiere: esce Cragno per infortunio, entra Ghidotti.
23' - Doppio cambio nella Salernitana: escono Simy e Corazza entrano Cerri e Stojanovic.
18' - Samp pericolosa con Sibilli che da ottima posizione spara alto ma la posizione di partenza era irregolare.
13' - Imbucata di Hrustic per Simy che colpisce Cragno in uscita: giallo per l'attaccante.
11' - Ammonito Tongya.
5' - Ammonito Ghiglione.
1' - Si riparte.
SECONDO TEMPO
47' - Duplice fischio: si va al riposo con la Sampdoria avanti 1-0.
45' - 2' di recupero.
44' - Ammonito Yepes.
40' - Ammonito Depaoli.
39' - GOL SAMPDORIA - Angolo battuto dalla sinistra, Christensen smanaccia, Alex Ferrari la rimette al centro per Meulensteen che di testa deposita la sfera in fondo al sacco.
36' - Occasione per la Salernitana: Tongya salta Riccio sull'out di sinistra e s'invola verso la porta, arriva al limite ma calcia debole tra le braccia di Cragno.
26' - Cooling break.
25' - Christensen salva la Salernitana: Sibilli riesce a guadagnarsi lo spazio per il tiro, il portiere danese si distende e respinge.
14' - Ci prova la Sampdoria, rovesciata di De Paoli fuori misura.
13' - Risponde la Salernitana, Hrustic da buona posizione spara alto.
12' - Sampdoria vicinissima al gol: De Paoli serve Sibilli che avora un gran pallone in area e calcia a colpo sicuro, palla a lato di centimetri.
9' - Break della Salernitana: Ruggeri sfonda nell'area blucerchiata, palla a Simy che manca il tempo per la battuta e viene fermato da Vieira.
7' - Primo squillo della gara: Hrustic perde una palla sanguinosa, la Samp arriva al tiro con Sibilli che non inquadra la porta.
1' - Partiti
Squadre in campo: tutto pronto per il fischio d'inizio di Sampdoria-Salernitana, match d'andata dei playout.
__________________________________________________________________________________
IL PRE-GARA. Salernitana e Sampdoria tornano in campo per i play-out salvezza ad oltre un mese dall'ultima sfida ufficiale. La penalizzazione del Brescia e la pubblicazione della nuova classifica ha regalato un mese rovente alle due società. Ma stasera, nonostante le polemiche, il pallone torna a rotolare. Marino riparte dall'undici schierato un mese fa a Cittadella: nel 3-4-2-1 Tongya e Caligara saranno i trequartisti alle spalle di Simy. In mediana conferme per Hrustic e Amatucci con Ghiglione e Corazza sulle corsie esterne. Davanti a Christensen fiducia al trio composto da Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili.