Cultura

pagina 7

pablo-neruda-al-senato-cileno-io-accuso

Pablo Neruda al senato cileno: Io accuso

Il discorso del poeta al senato contro il dittatore Gabriel González Videla

masaniello-si-ve-vulite-tenere-a-libberta-nun-v-addurmite

Masaniello: si ve vulite tenere ‘a libbertà, nun v’addurmite!

L’ultimo discorso del Capitano generale del fedelissimo popolo napoletano

un-corso-di-formazione-per-assumere-il-ruolo-di-cerimonialista

Un corso di formazione per assumere il ruolo di cerimonialista

Prima iniziativa in Italia ed Europa erogato da una università pubblica

strage-di-ustica-la-verita-e-un-prezzo-che-vogliamo-pagare

Strage di Ustica: "La verità è un prezzo che vogliamo pagare"

Il discorso di Daria Bonfietti, presidente dell’associazione delle vittime

aboubakar-soumahoro-uguale-lavoro-uguale-salario

Aboubakar Soumahoro: "Uguale lavoro, uguale salario"

La lotta dei braccianti oggi e il volto vero della globalizzazione nelle parole del sindacalista

ezio-bosso-l-europa-e-un-orchestra-a-cui-rivolgerci

Ezio Bosso: L’Europa è un’orchestra a cui rivolgerci

La musica ci insegna la cosa più importante: ad ascoltare e ad ascoltarci.

qualcuno-era-comunista-perche-berlinguer-era-una-brava-persona

Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona

A 36 anni dalla sua morte il leader comunista è ancora attuale come le sue parole

coco-gauff-le-vite-dei-neri-contano

Coco Gauff: "Le vite dei neri contano"

Le parole della tennista sedicenne per George Floyd, ucciso dalla polizia di Minneapolis

chi-siamo-noi-per-stabilire-quali-e-cosa-siano-le-diversita

"Chi siamo noi per stabilire quali e cosa siano le diversità?"

La riflessione della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania su "Immuni" e non solo

piazza-tienanmen-e-il-rivoltoso-sconosciuto-che-fermo-i-tank

Piazza Tienanmen e il "rivoltoso sconosciuto" che fermò i tank

Il 4 giugno del 1989 il regime cinese represse nel sangue le proteste degli studenti