Cultura

pagina 5

fatti-non-foste-a-viver-come-bruti

"fatti non foste a viver come bruti"

A 700 anni dalla sua morte con il suo discorso di Ulisse, Dante è ancora attuale, vivo e moderno

1973-moro-il-cile-e-il-compromesso-storico

1973 Moro, il Cile e il compromesso storico

Il discorso con cui l’allora ministro degli Esteri condanna il golpe di Pinochet

un-po-di-roma-per-celebrare-i-150-anni-di-porta-pia

"Un po’ di Roma" per celebrare i 150 anni di Porta Pia

Il romanzo storico scritto da Alessandro Sacchi per la casa editrice Fioranna

bilancio-positivo-per-i-campi-estivi-dedicati-ai-piu-piccoli

Bilancio positivo per i campi estivi dedicati ai più piccoli

Dalla Puglia alla Campania, una magnifica esperienza

charlie-chaplin-in-nome-della-democrazia-uniamoci-tutti

Charlie Chaplin: in nome della democrazia uniamoci tutti!

In un giorno elettorale riscoprire la forza e le contraddizioni della democrazia è fondamentale

maraia-a-lezione-di-responsabilita

Maraia: "A lezione di responsabilità"

Le grandi sfide dell’umanità vanno affrontate facendo ognuno la propria parte"

11-9-01-quando-una-generazione-perse-l-innocenza

11/9/01 quando una generazione perse l’innocenza

Il discorso di George W. Bush con il megafono tra le macerie a Ground Zero

io-speriamo-che-vado-a-scuola-anche-digitale

Io speriamo che vado a scuola… anche digitale!

La riflessione di Biagino Costanzo docente in scienze criminologiche difesa e sicurezza

oggi-e-la-giornata-internazionale-per-l-alfabetizzazione

Oggi è la giornata internazionale per l’alfabetizzazione

La proposta del coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani

don-ciotti-non-dimentichiamo-gli-altri-virus

Don Ciotti: non dimentichiamo gli altri virus

L'assordante silenzio elettorale sulla camorra rotto con le parole del fondatore di Libera