Cultura

pagina 13

andy-warhol-ad-avellino-all-ex-eliseo-l-annuncio-del-sindaco-festa

Andy Warhol ad Avellino all'ex Eliseo. L'annuncio del sindaco Festa

Dal 6 gennaio al 5 febbraio la mostra dedicata al re della Pop art

gli-alunni-dell-istituto-san-tommaso-tedesco-si-esibiscono-all-open-day

Gli alunni dell'istituto San Tommaso - Tedesco si esibiscono all'open day

Una rappresentazione teatrale, rivisitazione della famosa fiaba di Carrol in ottica “scolastica”

centro-dorso-fiorentino-riconfermato-ora-la-sfida-dell-alta-formazione

Centro Dorso, Fiorentino riconfermato: "Ora la sfida dell'alta formazione"

Ricerca sul mezzogiorno e orientamento per i giovani tra le attività principali

tempo-e-realta-si-presenta-il-libro-di-morano-con-rotondi-e-landolfi

"Tempo e realtà", si presenta il libro di Morano con Rotondi e Landolfi

Appuntamento domani, 16 dicembre, al Museo Irpino alle 18.30

etua-scatti-d-autore-la-presentazione-del-volume-a-montoro

Etua, scatti d'autore: la presentazione del volume a Montoro

L'artista Pasquale De Maio presenta domenica "Etua, quando la fotografia mi ha salvato la vita"

taurasi-in-festa-per-la-riapertura-della-collegiata-di-san-marciano

Taurasi in festa per la riapertura della Collegiata di San Marciano

Dopo due ani di lavori di restauro il luogo di culto riapre ai fedeli

architettura-successo-di-pubblico-all-apertura-della-mostra-zitomori

Architettura, successo di pubblico all'apertura della mostra ZITOMORI

Resterà visitabile al Carcere borbonico fino al 14 gennaio

mercogliano-speranza-e-integrazione-nel-libro-campioni-per-caso

Mercogliano, speranza e integrazione nel libro "Campioni per caso"

La presentazione domani nell'aula consiliare

l-ordine-degli-architetti-ricorda-maurizio-zito-una-mostra-al-carcere-borbonico

L'Ordine degli Architetti ricorda Maurizio Zito: una mostra al Carcere Borbonico

Con la moglie Hikaru Mori ha portato avanti uno studio con idee innovative di design

puck-teatre-al-teatro-partenio-di-avellino-con-uno-spettacolo-al-buio

Puck Teatrè al Teatro Partenio di Avellino con uno spettacolo al buio

Per 30 minuti gli spettatori avranno come unico riferimento la musica Edo Notarloberti